Sterilizzazione cane o castrazione: quando fare?
Come e quando è opportuno procedere con un intervento di sterilizzazione del vostro cane? L’ambulatorio veterinario Oltrebrenta è al tuo fianco per consigliarti e supportarti nelle cure del tuo animale domestico con esperienza e professionalità.
Sterilizzazione cane maschio
La castrazione cane maschio è un intervento di chirurgia veterinaria per sterilizzare il proprio animale al fine di evitare alcuni problemi legati alla salute e talvolta anche di tipo comportamentale. La sterilizzazione può avvenire con due tipi di soluzioni:
- Sterilizzazione cane di tipo chirurgica
- Sterilizzazione cane di tipo farmacologico
Quando intervenire per castrare cane maschio
Prima di sterilizzare cane maschio, occorre valutare bene i benefici e le problematiche che possono insorgere con questo tipo di trattamento, che solitamente non sono molto gravi.
Come avviene castrazione cane maschio
La castrazione chirurgica avviene in anestesia totale, tramite l’asportazione dei testicoli, e viene detta anche orchiectomia. La sterilizzazione farmacologica invece avviene con un’iniezione sottocutanea in grado di ridurre la produzione di testosterone e può essere temporanea. In base alla tipologia di castrazione cane maschio tempi di recupero sono diversi tra loro.