La sterilizzazione del cane e il controllo delle nascite

La sterilizzazione del cane femmina è, ormai, un intervento di routine nel settore veterinario. Quest’operazione non si piega solo alla volontà del padrone che non intende farsi carico di eventuali cucciolate, ma svolge anche un ruolo centrale per il controllo delle nascite in modo da limitare l’odiosa pratica dell’abbandono dei cuccioli. Di seguito, entriamo nel dettaglio dell’intervento sottolineando i vantaggi, i rischi e il costo dell’ovarioisterctomia.

Sterilizzazione del cane femmina: pro e contro dell’intervento

Quali sono i vantaggi nella sterilizzazione della cagna?

Oltre a eliminare il rischio di gravidanze indesiderate e il disagio del proprietario di fronte alle perdite ematiche dalla vagina durante il periodo del calore, la sterilizzazione ha incidenza anche sulla salute dell’esemplare. In generale, i cani femmina sterilizzati hanno un vita media superiore del 26% rispetto a quelli interi.

  • Elimina il rischio di gravidanza isterica o falsa gravidanza (pseudociesi)
  • Elimina il rischio di cisti e tumori ovarici
  • Riduce il rischio di tumori mammari da tre a sette volte.

Quali sono i principali rischi dell’intervento?

Come qualsiasi altro intervento chirurgico su qualsiasi altro animale (compreso l’essere umano), anche l’ ovarioisterectomia può comportare dei rischi e avere delle conseguenze sulla salute dell’animale.

  • Aumenta la possibilità di incontinenza urinaria dal 3 al 25% nei primi tre anni dall’intervento (l’incidenza è maggiore nei cani che pesano più di venti chili).
  • In alcune razze, aumenta il rischio di linfoma
  • In alcune razze, aumenta il rischio di patologie ortopediche.

Quanto costa sterilizzare un cane?

La sterilizzazione può costare da 150 ai 300 euro (a cui vanno aggiunti i costi delle analisi di circa 40-70 euro). Tuttavia, il prezzo è molto inferiore rispetto a quello che dovrà essere affrontato lungo la vita del cane per far fronte alle esigenze che ha un esemplare intero (dall’acquisto dei pannolini fino alle visite specifiche).

Per maggiori dettagli sulla sterilizzazione del cane femmina, non esitare a telefonare