Quando sterilizzare un gatto?

Sovente ci viene chiesto “quando è opportuno sterilizzare un gatto domestico?”. A questa domanda rispondiamo con le dovute competenze in base all’effettiva necessità di sterilizzare il nostro animale, valutando l’effettiva necessità di caso in caso. Vediamo insieme in questo articolo, quando sterilizzare un gatto diventa una necessità reale e come intervenire.

Gatto castrato? Perché sterilizzare un gatto

Alla domanda su perché sterilizzare un gatto possiamo rispondere con diverse opinioni. Innanzi tutto occorre definire bene se si sta parlando di sterilizzazione gatto maschio oppure del gentil sesso. Le motivazioni possono essere legate a problemi legati al gatto in calore, problemi contraccettivi, ma vi sono anche molti altri fattori, alcuni legati alla salute del nostro animale, per i quali possiamo pensare di intervenire, talvolta in maniera preventiva, con un intervento sterilizzazione gatto.

Come e quando sterilizzare un gatto

La sterilizzazione dei gatti può essere eseguita presso un centro veterinario specializzato in diverse modalità. Attraverso un intervento chirurgico di castrazione gatto o di ovariectomia nel caso di sterilizzazione gatta, ma anche con interventi di sterilizzazione chimica. In ogni caso, il momento migliore per intervenire è quando il gatto non è troppo piccolo ma ancora non ha sviluppato le sue capacità sessuali, ma può essere fatto anche in seguito.

Contattaci per richiedere maggiori informazioni o fissare un appuntamento