Dr. Mazzocchin Andrea

Direttore Sanitario

Laureato a Parma il 26-6-1996 e lì abilitato nel novembre 1996 Iscritto all' Ordine dei Veterinari della Provincia di Padova al n° 488
Aree di interesse: Medicina interna; Dermatologia; Ecografia; Citologia

  1. Congresso Il paziente anziano – Ott.1998.jpg

  2. Corso base di neurologia – Dic.1998.jpg

  3. Corso base di citologia – Nov.-Dic.1999.jpg

  4. Congresso Approccio diagnostico strumentale agli apparati respiratorio, digerente e genito-urinario – Ott.2002.jpg

  5. Seminario Biochimica clinica – Nov.2002.jpg

  6. Corso base di ecografia addominale ed ecocardiografia nel cane – Dic.2002.jpg

  7. Giornata Approccio alle piú comuni malattie gastroenteriche dei piccoli animali – Mar.2003.jpg

  8. Seminario Aggiornamenti in endocrinologia del cane e del gatto – Giu.2003.jpg

  9. Corso Iter diagnostico e terapeutico nel paziente con addome acuto – Sett.2003.jpg

  10. Corso di ecografia per animalida compagnia – Giu.2004.jpg

  11. Percorso di dermatologia – Giu.2004.jpg

  12. Percorso di dermatologia – Dic.2004.jpg

  13. Percorso di dermatologia – Giu.2005.jpg

  14. Percorso di dermatologia – Nov.2005.jpg

  15. Congresso Geriatria,attualitá nel cane e nel gatto – Mar.2006.jpg

  16. Percorso di dermatologia – Giu.2006.jpg

  17. Percorso di dermatologia – Nov.2006.jpg

  18. Congresso Il paziente politraumatizzato – Feb.2008.jpg

  19. Giornata di studio Diagnostica per immagini dell’apparato gastroenterico nei piccoli animali – Apr.2008.jpg

  20. Congresso Malattie infettive in dermatologia del cane e del gatto – Ott.2008.jpg

  21. Congresso Quando il peso fa la differenza, obesitá e dimagrimento – Mar. 2009.jpg

  22. Percorso formativo missione veterinario – Dic.2009.jpg

  23. Simposio La medicina felina a 360° – Feb.2010.jpg

  24. Congresso internazionale sulla Leishmaniosi canina – Apr.2010.jpg

  25. Il patentino – Mag.2010.jpg

  26. Il PET; il miglior approccio e le corrette modalitá di gestione – Mag.2010.jpg

  27. Epatologia medica e chirurgica – Ott.2010.jpg

  28. Dermatologia e altre possibili aree di utilizzo della fitoterapia di qualitá in Veterinaria – Mar.2012.jpg

  29. Corso di ecografia clinica di base del cane e del gatto – Mar.2012.jpg

  30. Ecografia addominale nel gatto – Apr.2012.jpg

  31. Corso di ecografia clinica intermedio del cane e del gatto – Nov.2012.jpg

  32. Terapia dermatologica – Feb.2013.jpg

  33. Aggiornamento sul farmaco veterinario e farmacovigilanza-animali da compagnia – Feb.2013.jpg

  34. La diagnostica per immagini oggi, come dobbiamo iniziare; dove possiamo arrivare – Mar.2013.jpg

  35. Corso avanzato di ecografia – Mag.2013.jpg

  36. Decision making in medicina interna – Ott.2013.jpg

  37. La medicina interna dal segno clinico alla terapia 1° step: approccio orientato al problema – Feb.2014.jpg

  38. Seminario di malattie respiratorie del cane e del gatto – Apr.2014.jpg

  39. Corso di endocrinologia – Giu.2014.jpg

  40. Giornate di riproduzione, dermatologia e oftalmologia – Sett.2014.jpg

  41. Corso antincendio – Ott.2014.jpg

  42. Corso di nefrourologia – Nov.2014.jpg

  43. Corso di gastroenterologia – Gen.2015.jpg

  44. Corso di malattie infettive – Mar.2015.jpg

  45. Corso sulla movimentazione degli animali da compagnia – Mag.2016.jpg

  46. Corso sui nuovi protocolli vaccinali – Mag.2016.jpg

  47. Convegno sulle malattie trasmissibili alimenti uomo – Ott.2016.jpg

  48. Seminario sulle acariasi nel cane e nel gatto – Nov.2016 -.jpg

  49. Corso sulla leishmaniosi canina: dalla teoria alla pratica – Giu.2017.jpg

  50. Aggiornamento sulla ricetta veterinaria elettronica – Feb.2018.jpg

  51. Corso di management – Giu.2017.jpg

  52. Congresso sull’ Approccio orientato alla razza – Ott.2017.jpg

  53. Il gatto in etá avanzata – Set.2018.pdf

  54. Nutrizione e dermatologia – Nov.2018.pdf

  55. Serata di oftalmologia – Nov.2018.jpg

  56. Congresso Leishmaniosi – Apr.2019.pdf

  57. Congresso Internazionale: cute e sistema immunitario – Ott.2019.pdf

NumerazioneTitoloData inizio
WebinarCongresso Il paziente anzianoOtt.1998
WebinarCorso base di neurologiaDic.1998
WebinarCorso base di citologiaNov.-Dic.1999
WebinarCongresso Approccio diagnostico strumentale agli apparati respiratorio, digerente e genito-urinarioOtt.2002
WebinarSeminario Biochimica clinicaNov.2002
WebinarCorso base di ecografia addominale ed ecocardiografia nel caneDic.2002
WebinarGiornata Approccio alle piú comuni malattie gastroenteriche dei piccoli animaliMar.2003
WebinarSeminario Aggiornamenti in endocrinologia del cane e del gattoGiu.2003
WebinarCorso Iter diagnostico e terapeutico nel paziente con addome acutoSett.2003
WebinarCorso di ecografia per animalida compagniaGiu.2004
WebinarPercorso di dermatologiaGiu.2004
WebinarPercorso di dermatologiaDic.2004
WebinarPercorso di dermatologiaGiu.2005
WebinarPercorso di dermatologiaNov.2005
WebinarCongresso Geriatria,attualitá nel cane e nel gattoMar.2006
WebinarPercorso di dermatologiaGiu.2006
WebinarPercorso di dermatologiaNov.2006
WebinarCongresso Il paziente politraumatizzatoFeb.2008
WebinarGiornata di studio Diagnostica per immagini dell’apparato gastroenterico nei piccoli animaliApr.2008
WebinarCongresso Malattie infettive in dermatologia del cane e del gattoOtt.2008
WebinarCongresso Quando il peso fa la differenza, obesitá e dimagrimentoMar. 2009
WebinarPercorso formativo missione veterinarioDic.2009
WebinarSimposio La medicina felina a 360°Feb.2010
WebinarCongresso internazionale sulla Leishmaniosi caninaApr.2010
WebinarIl patentinoMag.2010
WebinarIl PET; il miglior approccio e le corrette modalitá di gestioneMag.2010
WebinarEpatologia medica e chirurgicaOtt.2010
WebinarDermatologia e altre possibili aree di utilizzo della fitoterapia di qualitá in VeterinariaMar.2012
WebinarCorso di ecografia clinica di base del cane e del gattoMar.2012
WebinarEcografia addominale nel gattoApr.2012
WebinarCorso di ecografia clinica intermedio del cane e del gattoNov.2012
WebinarTerapia dermatologicaFeb.2013
WebinarAggiornamento sul farmaco veterinario e farmacovigilanza-animali da compagniaFeb.2013
WebinarLa diagnostica per immagini oggi, come dobbiamo iniziare; dove possiamo arrivareMar.2013
WebinarCorso avanzato di ecografiaMag.2013
WebinarDecision making in medicina internaOtt.2013
WebinarLa medicina interna dal segno clinico alla terapia 1° step: approccio orientato al problemaFeb.2014
WebinarSeminario di malattie respiratorie del cane e del gattoApr.2014
WebinarCorso di endocrinologiaGiu.2014
WebinarGiornate di riproduzione, dermatologia e oftalmologiaSett.2014
WebinarCorso antincendioOtt.2014
WebinarCorso di nefrourologiaNov.2014
WebinarCorso di gastroenterologiaGen.2015
WebinarCorso di malattie infettiveMar.2015
WebinarCorso sulla movimentazione degli animali da compagniaMag.2016
WebinarCorso sui nuovi protocolli vaccinaliMag.2016
WebinarConvegno sulle malattie trasmissibili alimenti uomoOtt.2016
WebinarSeminario sulle acariasi nel cane e nel gattoNov.2016
WebinarCorso sulla leishmaniosi canina: dalla teoria alla praticaGiu.2017
WebinarCorso di managementGiu.2017
WebinarCongresso sull’ Approccio orientato alla razzaOtt.2017
WebinarAggiornamento sulla ricetta veterinaria elettronicaFeb.2018
WebinarIl gatto in età avanzataSett.2018
WebinarNutrizione e dermatologiaNov.2018
ResidenzialeSerata-oftalmologia.jpgNov.2018
WebinarCongresso Leishmaniosi 07-04-2019
ResidenzialeCongresso Internazionale: cute e sistema immunitario25-10-2019
ResidenzialeLa cute e il sistema immunitario: amici o nemici?25-10-2019
ResidenzialeQuali novità nella diagnosi e nella terapia della leishmaniosi05-04-2019
WebinarQuestion Time: Covid-19 e Medicina Veterinaria17-03-2020
WebinarLe domande più frequenti in gastroenterologia: Diagnosi, lezione 123-03-2020
Webinar2° Webinar CEVA in Medicina Comportamentale24-03-2020
WebinarMalattie da zecche: cos’è cambiato per gli animali e per l’uomo?25-03-2020
WebinarLe domande più frequenti in gastroenterologia: Diagnosi, lezione 226-03-2020
WebinarPatologia Clinica – Come identificare gli agenti eziologici30-03-2020
WebinarLe blefariti: come orientarsi nella pratica clinica01-04-2020
WebinarApproccio diagnostico alle patologie prostatiche01-04-2020
WebinarIl valore della prima visita comportamentale01-04-2020
WebinarGli errori da non commettere in gastroenterologia – Vomito nel gatto01-04-2020
WebinarGli errori da non commettere in gastroenterologia – Rigurgito nel gatto01-04-2020
WebinarProbiotici: come, quando e perché usarli01-04-2020
WebinarLa terapia sintomatica in gastroenterologia01-04-2020
WebinarLa rabbia: un problema così lontano eppure così vicino01-04-2020
WebinarDermatite atopica nel cane. Tutto quello che vorreste sapere e non avete mai osato chiedere03-04-2020
WebinarControllo della leishmaniosi: proteggiamo i nostri cani ma anche i nostri cari08-04-2020
WebinarFilarie e strongili polmonari alla conquista del territorio italiano16-04-2020
WebinarLeishmania 2020: Rapporto aggiornato sulla espansione della leishmaniosi in Italia17-04-2020
WebinarL’enteropatia del cane e del gatto ed i quadri di intervento18-04-2020
WebinarVaccinazioni e leishmaniosi: linee guida pratiche per la gestione dell’emergenza21-04-2020
WebinarLa sfida delle parassitosi interne: il rischio è ovunque e per tutti23-04-2020
WebinarLa sindrome brachicefalica28-04-2020
WebinarProblemi dermatologici? Non solo diete a eliminazione30-04-2020
WebinarPrurito e parassiti: rogne o opportunità04-05-2020
WebinarLe domande più frequenti in gastroenterologia – Terapia, lezione 107-05-2020
WebinarImmunopatogenesi e clinica dell’IBD del cane05-06-2020
WebinarDiagnosi Ufficiale per la Displasia dell’Anca nel cane di razza: saper dare al proprietario un giudizio preliminare attendibile06-06-2020
WebinarAssicura al cane un’adeguata integrazione nutrizionale e i suoi geni ti ringrazieranno29-06-2020
WebinarTavola rotonda interattiva su FAS: Feline Atopic Syndrome27-07-2020
WebinarLe domande più frequenti in gastroenterologia Terapia, lezione 201-01-2021
WebinarTrattamento dell’IBD del cane01-01-2021
WebinarIl lato oscuro delle vaccinazioni: le reazioni avverse01-01-2021
WebinarCross-talk Filariosi e Leishmaniosi. Raccomandazioni pratiche e nuove prospettive per gestirle con successo01-01-2021
WebinarLa costipazione nel cane e nel gatto01-01-2021
WebinarLe emergenze metaboliche nel cane01-01-2021
WebinarUrolitiasi nel cane01-01-2021
WebinarOsteoartrite e dolore correlato: patogenesi e strategie terapeutiche01-01-2021
WebinarFAS “Feline Atopic Syndrome”01-01-2021
WebinarCastriamolo, così si calmerà01-01-2021
WebinarPatologie esofagee e gastriche: tecniche diagnostiche a confronto01-01-2021
WebinarLe domande più frequenti in gastroenterologia – Terapia, lezione 201-01-2021
WebinarSì… Viaggiare! Superare l’ansia del viaggio e preparare un arrivo accogliente01-01-2021
WebinarLa visione guida il leader! Osserva passato e presente per creare il tuo futuro29-01-2021
WebinarRequisiti cogenti delle strutture veterinarie ambulatoriali12-02-2021
WebinarLe zoonosi in ambulatorio: diagnosi e sorveglianza19-02-2021
WebinarAllergia ai gatti? Il ruolo del medico veterinario in un contesto One Health19-02-2021
WebinarSESSIONE DI DERMATOLOGIA – AGGIORNAMENTI DI TERAPIA DERMATOLOGICA26-02-2021
WebinarFOCUS ON: La tosse: un sintomo, molti problemi18-03-2021
WebinarDevo raccogliere campioni citologici da lesioni cutanee, cosa faccio: infiggo un ago, aspiro e raschio?24-03-2021
WebinarLa dermatite da contatto09-04-2021
WebinarIl Codice Deontologico: istruzioni per l’uso – Consenso informato, direzione sanitaria, prescrizione e certificazione – (Carla Bernasconi)24-06-2021
WebinarCORSO PER IL MEDICO VETERINARIO DATORE DI LAVORO RESPONSABILE DEL SERVIZIO DI PREVENZIONE E PROTEZIONE28-10-2021
WebinarLa gestione dei processi e l’applicazione di un sistema di gestione per ottimizzare le attività e ridurre gli sprechi in una struttura veterinaria01-01-2022
WebinarLe strategie per ampliare l’esperienza d’acquisto del Cliente nel contesto veterinario01-01-2022
WebinarL’importanza manageriale del controllo di gestione per governare la propria struttura01-01-2022
WebinarResoconto di fine anno: quali strumenti usare per tirare le fila senza aspettare consulenti esterni01-01-2022
WebinarFOCUS ON: Sindrome della febbre di origine sconosciuta01-01-2022
WebinarInflammaging: dolore e psiche nel cane anziano – Inquadramento clinico01-01-2022
WebinarVeterinario e cliente: una buona comunicazione per vincere insieme01-01-2022
WebinarGatto & Allergia: come orientarci nella diagnosi e nella gestione della malattia01-01-2022
WebinarLeishmaniosi canina, quando la clinica e gli esami di laboratorio remano contro01-01-2022
WebinarLeishmaniosi Canina: le apparenze possono ingannare. Dagli asintomatici ai co-infetti.01-01-2022
WebinarRac nei nostri animali? Mangiare bene per stare meglio!01-01-2022
WebinarSegni clinici dermatologici ed endocrinopatie nel cane01-01-2022
WebinarGatto & Allergia: come orientarci nella diagnosi e nella gestione della malattia01-01-2022
WebinarA voi un versamento cavitario: fate la vostra diagnosi!01-01-2022
WebinarErrori in dermatologia: errori diagnostici01-01-2022
WebinarCome fare una biopsia cutanea e ottenere il massimo di informazioni01-01-2022
WebinarFocus on cardiologia – Malattia degenerativa cronica mitralica. Storia naturale e management01-01-2022
WebinarHuman Energy: Motivazione, Coraggio,Volontà,Passione01-01-2022
WebinarLa differenziazione e le soft skills01-01-2022
WebinarSTRUTTURE VETERINARIE A NORMA – Direzione Sanitaria: responsabilità ed obblighi – (Carla Bernasconi)10-05-2022
ResidenzialeAssemblea Ordinaria Iscritti 202211-05-2022
WebinarSTRUTTURE VETERINARIE A NORMA – La gestione del farmaco – (Raffaella Barbero – Giovanni Re)17-05-2022
WebinarLa cessione di farmaco e parafarmaco è una grande opportunità per i nostri clienti: usiamola a dovere19-05-2022
WebinarSTRUTTURE VETERINARIE A NORMA – La Sicurezza sul lavoro – (Carlo Pizzirani)24-05-2022
ResidenzialeReazioni avverse in dermatologia: le verità nascoste14-10-2022
WebinarQuestion Time: pubblicità sanitaria e linee guida.18-12-2022
WebinarAlterazioni neurologiche o comportamentali? Riconoscere la genesi del segno clinico per trattarlo adeguatamente01-01-2023
WebinarLa figura del Direttore Sanitario all’interno della struttura veterinaria tra compiti obblighi e responsabilità01-01-2023
WebinarLa comunicazione interna e l’efficienza organizzativa01-01-2023
WebinarIl Veterinario e il diritto di famiglia01-01-2023
WebinarDove c’è un Animale c’è un Veterinario – Anmvi 202301-01-2023
WebinarFOCUS ON: Le malattie nodulari cutanee: il confine tra la dermatologia e l’oncologia16-03-2023
ResidenzialeCongresso Internazionale – Epatologia nel cane e nel gatto30-03-2023
ResidenzialeAssemblea Ordinaria OMV di Padova incluso evento formativo “Responsabilità del medico veterinario libero professionista incaricato di pubblico servizio”25-05-2023
ResidenzialeLinee guida in medicina interna: mettiamo in pratica l’evidenza scientifica03-11-2023
ResidenzialeAssemblea Ordinaria Iscritti ed evento formativo23-11-2023
ResidenzialeNuovo Decreto Farmaci Veterinari: serata animali da compagnia06-02-2024
ResidenzialeApproccio alle gastroenteriti croniche senza antibiotico e senza antiacidi06-03-2024
WebinarJam Session 2024: Leishmaniosi23-09-2024
WebinarJam Session 2024: Neurologia24-09-2024
WebinarJam Session 2024: Accademia SIUMB27-09-2024
28/09/2024Congresso nazionale Aivpafe: incominciamo dalla testa…occhio,naso,orecchio e bocca28-09-2024