Grazie alla laserterapia veterinaria è possibile utilizzare la luce laser per curare e trattare diverse patologie negli animali. Non parliamo di laser chirurgico, ma di una luce laser calibrata per favorire processi di guarigione e rigenerazione.
Ecco di cosa si tratta esattamente e in che modo può rivoluzionare le cure per il tuo animale domestico.
Laser Terapia Veterinaria: la luce che cura
La laser terapia è una terapia medica veterinaria che si avvale di un raggio laser a bassa intensità per favorire e stimolare il processo di guarigione dei tessuti.
Nasce, in realtà, come terapia utilizzata in ambito “umano” ed è poi stata accolta anche in veterinaria.
Da non confondere con la chirurgia laser veterinaria, che si avvale di un laser chirurgico per la resezione dei tessuti, il laser terapeutico permette di:
- ridurre l’infiammazione
- ridurre il dolore
- stimolare le cellule e favorirne il processo di riparazione
Con la laserterapia veterinaria si possono trattare:
- problematiche dermatologiche
- problematiche neurologiche
- problematiche post-chirurgiche
- patologie orali
- patologie muscolari
- patologie articolari
I vantaggi del laser veterinario terapeutico
Questo tipo di trattamento può essere utilizzato con qualsiasi animale: cane, gatto ma anche animali da fattoria, cavalli ecc.
I vantaggi di questo tipo di terapia sono molteplici:
- si tratta di una tecnica non invasiva
- i trattamenti sono rapidi e possono essere ripetuti
- è sicura ed è ben tollerata dagli animali
- è efficace
La laser terapia veterinaria può sostituire o integrare le terapie tradizionali per la cura degli animali.
Il Centro Veterinario Oltebrenta mette a disposizione del tuo pet uno staff qualificato e macchinari avanzati per la laserterapia.
Contattaci per saperne di più.