Come prevenire la leishmaniosi canina?

come prevenire la leishmaniosi

La leishmaniosi è una malattia parassitaria infettiva e contagiosa causata dal Leishmania Infantum e trasmessa ai cani dalla puntura di piccoli insetti (flebotomi o pappataci) attivi soprattutto nelle stagioni più calde, da maggio a ottobre; ma come prevenire la leishmaniosi?

Prevenzione leishmaniosi

Purtroppo, la leishmaniosi canina non è debellabile dall’organismo (seppure le ultime terapie permettono un miglioramenti dello stato generale) ed è dunque fondamentale agire con azioni di prevenzione atte a ridurre il rischio di contatto con i pappataci, fra le quali limitare le ore crepuscolari e notturne passate fuori di casa e fare uso di prodotti repellenti specifici.

Vaccino leishmaniosi

Ovviamente l’introduzione sul mercato del vaccino ha radicalmente mutato il rapporto con questa malattia. Effettuando la sua azione dall’interno, il vaccino potenzia il sistema immunitario, riducendo così il rischio di contrarre la malattia. Inoltre, i vaccini di ultima generazione non prevedono più le forme vive della malattia, ma solo batteri ricombinanti che ne esprimono gli antigeni e DNA plasmidi codificanti-antigeni.

L’Ambulatorio Centro Veterinario Oltrebrenta opera dal 1984 ed offre un servizio appassionato e competente per la cura degli animali domestici. Contattaci e scopri la nostra professionalità e cortesia, ti forniremo tutte le informazioni necessarie per riconoscere tutti i sintomi leishmaniosi e sul nuovo vaccino!

Categories : News